Il giovane Achille (recensione)

Alessio è un ragazzo di 12 anni molto arrabbiato con la vita. Ha perso la mamma e vive con un padre molto impegnato con il lavoro e assente nella relazione con lui. Il suo odio verso tutti porta Alessio ad avere un pessimo comportamento a scuola. Alessio ha una malattia congenita per cui ha un osso in più sul tallone, per tale ragione zoppica vistosamente. I compagni di scuola lo prendono in giro per tante ragioni e usano questa sua difficoltà fisica per rendergli la vita impossibile. Un vero tallone d’Achille che gli impedisce di vivere a pieno la sua vita.

Read More

Il giovane Achille tra i vincitori del Premio letterario San Domenichino 2022

Il giovane Achille è un romanzo di formazione, una storia in grado di offrire uno spaccato sul mondo della pre-adolescenza, con le sue gioie e i suoi dolori. Alessio, il protagonista, è un dodicenne introverso e pieno di rabbia, a causa della perdita della madre e di una malformazione fisica che lo costringe a zoppicare, attirando risatine e commenti di scherno dai compagni di scuola. Motivo per cui odia il mondo, e se stesso.

Read More

Survivor di Chuck Palahniuk (recensione)

Torna su Warlandia il bravissimo e inquietante Chuck Palahniuk, già autore di libri come Soffocare e del ben più noto Fight Club (sicuramente per via dell’omonimo film interpretato da Brad Pitt ed Edward Norton. In SURVIVOR, Chuck Palahniuk ci racconta l’America di fine secolo a cavallo con il nuovo millennio. Un momento storico di grande importanza, un passaggio epocale che ci ha condotto ai giorni nostri.

Read More

Il talento del cappellano (recensione)

Ancora un romanzo di Cristina Cassar Scalia che ci racconta la Sicilia e le indagini della vicequestore Vanina Guarrasi e della sua squadra. Un casa particolare perché i morti ammazzati sono due e vengono ritrovati al cimitero uno sull’altro sulla tomba di famiglia di uno dei due. Le persone uccise sono Azzurra Leonardi e don Antonino Murgo. Quali ragioni hanno portato l’omicida a non accontentarsi di uccidere, ma di imbastire un simile tetro altare?

Read More