Torna in libreria la nostra amica scrittrice Licia Troisi e lo fa con un libro che si intitola Poe la nocchiera del tempo edito da RIZZOLI.
So bene che il bookcrossing non è una novità, ma mi faceva piacere scrivere due righe in positivo sulla periferia di Roma!
Oggi parliamo del quinto ed ultimo volume della saga La ragazza drago dal titolo L’ultima battaglia di Licia Troisi. Tutti i cinque in volumi sono splendidi e la storia di Sofia e degli altri draconiani termina e ci lascia con il desiderio di leggere altre meravigliose storie uscite dalla fantasia di Licia Troisi!
Torna in libreria la nostra carissima Licia Troisi con il suo nuovissimo libro (in parte a fumetti!) dal titolo I casi Impossibili di Zoe&Lu.
Sofia scopre l’esistenza del quindo drago: Kuma. Il suo spirito, però, non abita in un solo ragazzo, ma aleggia fra due gemelli. I gemelli di Kuma…quarto volume della saga…vi terrà incollati alla sedia…
Il terzo capitolo della saga de La ragazza drago si intitola La clessidra di Aldibah. Sofia, Lidja e il professore dovranno andare sino in Germania, a Monaco, per affrontare una nuova avventura, un viaggio nel tempo e mille pericoli…
E dopo anni passati sui suoi libri a leggere e sognare…ho l’onore di pubblicare la mia prima intervista a Licia Troisi!!!!!!! Si proprio Licia Troisi, la regina del fantasy italiano!
Malva è in apparenza un mondo perfetto. Una città di vetro e acciaio. I Draw sono sporchi e cattivi come li dipingono gli umani? Scopriamolo insieme…
Il volume numero 2 de La ragazza drago è intitolato L’albero di Idhunn rubando il nome alla mitologia del nord europa. Anche in questo volume l’avventura non manca. Le giovanissime Sofia e Lidya dovranno affrontare le loro paure, scontrandosi e combattendo contro gli emissari del mostruoso Nidhoggr, la viverna
LIBRI / 28 SETTEMBRE 2017
Con una certa nostalgia mi sono avvicinato nuovamente a i romanzi di Licia Trosi. Sono andato indietro fino a ritrovare La ragazza drago. Il libro di cui vi parlo oggi è il primo volume della saga dal titolo L’eredità di Thuban.