E ancora un Natale insieme a tutti voi! Warlandia è una luogo di ritrovo, un momento di riflessione, uno spazio per riflettere. Abbiamo vissuto anni difficili con il COVID, poi è arrivata la guerra e ci è sembrato che il COVID non fosse poi tanto male. Come ogni anno, ci sono state cose belle e brutte nelle nostre vite.
Read MoreTag: leggitelounlibro
Survivor di Chuck Palahniuk (recensione)
Torna su Warlandia il bravissimo e inquietante Chuck Palahniuk, già autore di libri come Soffocare e del ben più noto Fight Club (sicuramente per via dell’omonimo film interpretato da Brad Pitt ed Edward Norton. In SURVIVOR, Chuck Palahniuk ci racconta l’America di fine secolo a cavallo con il nuovo millennio. Un momento storico di grande importanza, un passaggio epocale che ci ha condotto ai giorni nostri.
Read MoreBuona Apocalisse a tutti (recensione)
Nei piani INEFFABILI di Dio c’è la fine del mondo a noi conosciuto con l’arrivo sulla terra dell’Anticristo che, accompagnato dai 4 cavalieri dell’Apocalisse, distruggerà il mondo. La guerra fra il Bene e il Male si concluderà l’ultima battaglia finale.
Read MoreRecensione di Fahrenheit 451 di Ray Bradbury(spoiler)
Chi è Guy Montag? E chi sono gli INCENDIARI?? Ray Bradbury ci racconta di un mondo terribile in cui possedere un libro è un reato gravissimo. A punire chi nasconde in casa dei libri è l’istituto degli incendiari che danno fuoco ai libri, alle case e a chi si oppone loro….
Read MoreL’ISPETTORE COLIANDRO (bestiale!)
“Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, l’uomo con la pistola è un uomo morto” – Colinadro è l’ispettore inventato da Carlo Lucarelli…imprevedibile, fuori dagli schemi…unico!
Read MoreL’isola dell’abbandono (recensione)
Ancora un libro bellissimo di cui parlare insieme: L’isola dell’abbandono. Un romanzo, ma come tutti i libri della bravissima Chiara Gamberale, una storia narrata attraverso le emozioni dei personaggi. Personaggi che richiamano al mito di Teseo ed Arianna. Si narra che Teseo, una volta sconfitto il Minotauro e uscito dal labirinto grazie al trucco del filo di Arianna, non abbia riportato con sé la giovane donna, ma l’abbia abbandonata sull’isola di Naxos. Laciata in Naxos…che oggi è diventato il nostro colloquiale Piantare in asso.
Read MoreUno Yankee alla corte di Re Artù (recensione)
Mark Twain, autore unico nel suo genere, è famoso per Le avventure di Huckleberry Finn e Le avventure di Tom Sawyer. I suoi personaggi sono divertenti, ma forti. Le sue riflessioni da americano contro il vecchio continente sono estremamente taglienti.
Read MoreI tre moschettieri di Dumas (recensione)
Me lo avevano assicurato: “I tre moschettieri è un libro bellissimo! Devi leggerlo!”. Chi me lo ha consigliato è Gianni #leggitelounlibro. Aveva proprio ragione, I tre moschettieri è un libro che dovete leggere!
Read MoreAnnetta non è una buona forchetta (anteprima)
Non tutti sanno che i disturbi alimentari coinvolgono spesso anche i bambini e che una diagnosi tardiva rappresenta un elemento di forte compromissione per il loro stato di salute futuro. Da qui, e dall’esperienza personale dell’autrice Patrizia Mazzini, nasce l’idea della casa editrice Nps Edizioni di parlare ai bambini di un problema importante utilizzando un mezzo e un linguaggio fantastico, più vicino al loro mondo: la fiaba. Esce così, su tutti gli store e in tutte le librerie, “Annetta non è una buona forchetta”, una storia divertente e che, al contempo, affronta il tema del rifiuto del cibo.
Read MoreDragoteca…ovvero book crossing al parco
So bene che il bookcrossing non è una novità, ma mi faceva piacere scrivere due righe in positivo sulla periferia di Roma!
Read More