Mi ha lasciato non poco stupito, anche se molto contento, la decisione di RAI 2 di mandare in onda in prima serata ogni martedì a partire dallo scorso 5 luglio 2011 la prima serie della saga fantasy La spada della verità di cui aveva parlato su Warlandia per noi il mitico Naemor.
Evangeline Lilly, protagonista femminile della fortunatissima serie TV LOST, sarà una bella elfetta in Lo Hobbit.
Tratto da SCARN…
Uniti nella giustizia, uniti nell’amore
Ad occhi aperti possiamo vedere cosa accade
A braccia aperte possiamo amare il mondo
Avviciniamoci a chi non è uguale a noi e sentiremo i suoi
sospiri nel vento
Non siamo soli su questa terra…
La fortunatissima serie TV trasmessa da HBO ha davvero colpito il pubblico per la bellezza del soggetto scritto da G. Martin, per la scelta delle musiche e la bravura degli attori.
Abbiamo già introdotta la seconda stagione della serie prodotta da HBO dal titolo Game of Thrones ispirata ai libri Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George Martin, saga che ha entusiasmato il pubblico negli Stati Uniti d’America.
HBO annuncia l’inizio dei lavori sulla seconda stagione della serie TV fantasy Games of Thrones. Non abbiamo ancora informazioni precise sulle date, ma pare fondata l’ipotesi che sia iniziata la scrittura delle nuove puntate. Ispirata ai libri Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George Martin, la saga ha entusiasmato il pubblico negli States.
Non credevo di riuscire ad innamorarmi così tanto di un racconto fantasy. E non ho nemmeno letto i libri. Non ancora, almeno. Chi mi conosce sa che non leggo fantasy a parte il grande Tolkien, e che anzi le mie letture sono di tutt’altro genere. Nonostante il fatto che il gioco che supporta questo sito, e tutto il resto connesso ad esso sia legato al mondo fantasy.
A settembre 2010 è arrivato nelle sale cinematografiche un film a tema fantasy che non ha lasciato quello che si dice una traccia indelebile. Peccato perché l’idea è molto carina e la fonte di ispirazione ha avuto sia negli USA sia in Italia un successo clamoroso.
Arn è riuscito a tornare a casa. Nessuno avrebbe mai sperato che dopo venti anni egli sarebbe sopravvissuto e tornato nella sua amata Svezia. Poco è cambiato delle tradizioni e dell’arretratezza del popolo, così come il Re che è sempre il suo amico di infanzia Knut, il quale nonostante la cacciata di Arn dal regno è riuscito a vincere la guerra civile.
Sono passati dieci anni da quando Arn è diventato un Templare. Dieci anni di battaglie e di guerre contro i musulmani per il possesso di Gerusalemme, dal 1099 in mano ai cristiani. Siamo nel 1177, all’epoca della terza crociata, e ad Arn manca ormai da scontare metà della penitenza che gli resta.