Mi sono deciso a leggere l’ultimo volume dei 5 dedicati a Percy Jackson e…ho fatto bene! Anche l’ultimo libro ha una scrittura molto fluida e mi sono ritrovato a divorarlo in pochi giorni. I primi quattro li ho letti in inglese (con una certa fatica); questo l’ho letto in Italiano.
I semidei come Percy vivono al sicuro sul monte Olimpo presso la scuola pensata per persone fuori dal comune come loro. Il luogo non è più sicuro perchè Crono, titano e padre degli dei, sta per essere risvegliato insieme al suo immenso potere.
Crono vuole distruggere gli dei e l’Olimpo stesso che oltre ad essere la dimora degli dei ne è da sempre anche il simbolo. Toccherà proprio ai ragazzi come Percy, suo fratello Tyson (un ciclope) e gli amici Annabeth e Grover difenderlo cercando di fermare l’avanzata di chi vuole risvegliare il titano.
Arrivato finalmente il primo trailer di Percy Jackson e il mare dei mostri in arrivo ad agosto. Le immagini parlano chiaro: il film è ben realizzato dal punto di vista della fotografia e ha ottimi effetti speciali. Data la tipologia di film è perfetto che sia in 3D. La storia che ho avuto il piacere di leggere nella versione originale è avvincente, il film saprà essere all’altezza del libro? Gli attori dello staff sono giovani, ma bravi e il trailer è convincente anche se di solito, quando sono ben realizzati, possono ingannare. Aspettiamo altre notizie sul mondo di Percy Jackson.
Dopo anni di silenzio torna Percy Jackson con il seguito del primo film da probabile titolo Il mare dei mostri. Si tratta, in realtà, di voci sul prossimo film che vedrà protagonista il giovane semidio Percy in un capitolo che sarà tratto in parte dal secondo e dal terzo libro della saga di 5 volumi.
E’ passato molto tempo dal primo film su Percy Jackson, il ladro di fulmini (tratto dall’omonimo primo libro della saga intitolata Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo – Il ladro di fulmini).
Secondo i miti greci più antichi, si potrebbe dire delle origini, Campe era una creatura infernale posta da Crono a guardia del Tartaro, il regno dei morti. Era un drago con la testa e il busto di donna anziana e la coda di scorpione.
Il quarto libro della saga sulle avventure dell’eroe mezzo sangue, vedrà il simpatico Percy impegnato con la sua armata composta da Annabeth, Grover, Tyson e Nico Di Angelo, figlio di Ade, alla volta del labirinto di Dedalo.
Dopo avere letto 4 libri della saga e aver visto il primo film ispirato alla serie Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo, non potevo non scoprire che in America il fenomeno culturale che ruota intorno al personaggio di Percy Jackson è talmente risonante che l’autore, Rick Riordan, ha un bellissimo sito sul quale informa tutti i lettori delle sue novità editoriali e non solo.
Con un certo anticipo (direi un po’ troppo) viene lanciata la campagna promozionale che vede in fase di realizzazione il prossimo capitolo della saga su Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: il mare dei mostri.
A breve ritorna in Italia Percy Jackson con il suo quarto volume: Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo – La battaglia del labirinto. Già dal primissimo romanzo della saga composta da cinque libri, i lettore viene messo di fronte al colpo di genio dell’autore che gli ha permesso di portare i propri eroi di fantasia da un mondo della mitologia greca lontano nello spazio e nel tempo a quello moderno degli Stati Uniti d’America.