Sei ragazzi partono per un viaggio durante le vacanze di primavera, ma hanno un guasto al loro pulmino. Scoprono che è stato causato da un cecchino che li ha presi di mira…cosa succederà?
Read MoreCategoria: Libri
Intervista a Maena Delrio autrice
Oggi intervisto MAENA DELRIO autrice di Donne di Ginepro e persona molto interessante.
Read MoreIl sogno di Ralph (recensione)
Ancora un libro da NPS, i nostri amici editori, dalla penna di Luciana Volante arriva …
Read MoreSegnalazione: “Fede Frattale” di Giulia Abbate
In una Sicilia distopica e fuori dal tempo, misteriosi segni nel bosco causano la pazzia in chi li vede. Riuscirà Nadia a salvare la sua comunità e a riunire un mondo ormai diviso da razzismo e disuguaglianze?
Read MoreMatematica e Poesia (segnalazione)
Matematica e poesia sono due discipline apparentemente molto distanti ma che, a ben guardare, si nutrono delle stesse passioni: la sintesi a cui l’una è costretta e a cui sempre l’altra si appella, le regole alle quali la prima è per definizione sottoposta e a cui la seconda piace costringersi, ma anche le emozioni che generano in chi le frequenta da attore o da spettatore, e l’ambizione di rappresentare la realtà nella consapevolezza che non viene loro richiesto di essere vere.
Read MoreTre parole chiave: la società, il pregiudizio, la famiglia
Tre parole per descrivere DONNE DI GINEPRO: la società, il pregiudizio, la famiglia
Read MoreSegnalazione: Basta poco alla felicità di Ilaria Mossa
Basta poco alla felicità “Siamo io, lei e Ligabue a intonare l’incipit di una nuova …
Read MoreSiamo tutti Capaci. Falcone e Borsellino trent’anni dopo (recensione)
Ancora un libro per ragazzi che va benissimo anche per gli adulti. Il libro è …
Read MoreUna vita di Italo Svevo (recensione)
Il primo romanzo di ITALO SVEVO. Alfonso è un inetto e una persona priva di coraggio, la sua vita è trascinata e mai vissuta fino in fondo.
Read MoreL’odore del male di Debora Parisi (segnalazione)
Torniamo online con una segnalazione: L’odore del male di Debora Parisi, autrice che ormai conosciamo …
Read More