A due passi dal Tibet di Salvatore Liggeri

“O forse, da molti secoli ormai, continuiamo a guardare al di fuori di noi, per paura di scavare dentro?” – un giovane scrittore, Salvatore Liggeri, riflette sulla vita e sull’esistenza in un libro pieno di emozioni ed esperienze vissute, in compagnia della fidanzata Sara, in un monastero tibetano nei pressi di Pisa nel cuore della Toscana.

Read More

Recensione di Perpetual Life One di Linda Talato

Tamara Duerres è una PERPETUA, una persona cioè che ha scelto e ottenuto di essere eterna grazie ad un farmaco che blocca l’invecchiamento del corpo. La scelta dell’autrice per raccontarci le vicissitudini dei perpetui è quello di far incontrare Tamara Duerres con il giovane giornalista Alfredo Rapalli per un’intervista esclusiva. Nell’intervista Alfredo entra in sintonia con Tamara e ne comprende le ragioni, la ascolta con sincerità e le solleva dei quesiti importanti non al fine di raccontarli al pubblico, ma spinto da reale curiosità per una scelta, a suo parere, da non prendere alla leggera.

Read More

La fame della foresta (recensione)

Ho avuto il piacere di conoscere Debora Parisi nel 2020 in piena pandemia. Mi ha fatto leggere dei suoi racconti (Il caso del basilisco, Il gatto nero) ed entrare in contatto con Alessio Del Debbio di NPS EDIZIONI. In questi ultimi mesi mi ha inviato il suo racconto lungo dal titolo La fame della foresta di cui ho dato notizia da poco sul nostro blog.

Read More

Montalbano: La voce del violino (recensione)

Oggi due parole su La voce del violino di Andrea Camilleri. Il protagonista è Salvo Montalbano, commissario di polizia presso il paese di Vigata. Salvo Montalbano è un personaggio speciale: un siciliano innamorato della sua terra con una eterna fidanzata genovese: Livia. Il personaggio di Montalbano è stato reso celebre dall’omonima serie TV con protagonista Luca Zingaretti nei passi del commissario Montalbano.

Read More