Il caso del basilisco di Debora Parisi

Degli strani omicidi nei dintorni della città nanica di MuntRü, nei pressi di Belluno, inducono l’Ordine dei Cacciatori ad indagare. A tale scopo vengono convocate Zefir e Beatrice. Beatrice è bassina con i capelli rossi e sempre allegra, mentre Zefir è un donnone di quasi due metri spesso imbronciata e poco socievole.

Read More

Un abusivo nel mio letto di Antonietta Pezzullo

Un abusivo nel mio letto narra la quotidianità di Lorenzo e della sua mamma. Lorenzo è figlio di separati, vive con la madre e frequenta le scuole elementari. Nonostante l’impegno è uno studente spesso distratto e a scuola non viene compreso, ma piuttosto rimproverato e punito. La sua percezione della vita è proprio quella di essere sempre soggetto a doveri, regole e punizioni continue. A casa la madre lo assilla con mille consigli che spesso diventano rigide regole. A scuola le insegnanti lo umiliano e non riescono a far germogliare la sua curiosità.

Read More

The game di Alessandro Baricco

Quando mi confronto con una persona così competente come Alessandro Baricco non me la sento di scrivere accanto al titolo del mio articolo la parola RECENSIONE 🙂 ma due parole posso spenderle comunque!
Alessandro Baricco riflette sul cambiamento culturale imposto dalla rivoluzione tecnologica degli ultimi 30 anni. L’informatica ha cambiato pelle, giorno dopo giorno è entrata nella nostra quotidianità e ci ha trasformati come individui e come uomini.

Read More