Oggi ho il piacere di condividere con voi la particolare bellezza di una raccolta di racconti scritti da autori italiani su creature della fantasia popolare italiana. Alcune di queste creature sono note a tutti, altre non lo sono. Il libro si intitola Bestie d’Italia ed è diviso in due volumi.
Un abusivo nel mio letto narra la quotidianità di Lorenzo e della sua mamma. Lorenzo è figlio di separati, vive con la madre e frequenta le scuole elementari. Nonostante l’impegno è uno studente spesso distratto e a scuola non viene compreso, ma piuttosto rimproverato e punito. La sua percezione della vita è proprio quella di essere sempre soggetto a doveri, regole e punizioni continue. A casa la madre lo assilla con mille consigli che spesso diventano rigide regole. A scuola le insegnanti lo umiliano e non riescono a far germogliare la sua curiosità.
Tutto inizia con un cellulare spento. A telefonare è Ester, a non rispondere è Giulio, finito in ospedale a causa di un brutto tamponamento sulla via Aurelia.A riaccendere il telefonino, invece, è Giuditta, la moglie di Giulio, che ovviamente di Ester non sa nulla.
Dopo la curiosità suscitata dalla recensione al libro L’alfabeto della mente, ho avuto il piacere di intervistare l’autrice, Silvia Lodini, che ringrazio per la disponibilità.
Storie di uomini, donne e bambini nella preistoria…animali estinti, invenzioni incredibili, piccole paure e un sacco di risate!
Un caso vecchio di cinquant’anni, che causa ancora vittime, torna alla luce e costringe i non più giovani assidui frequentatori del Bar Lume a riaprire cassetti della memoria che credevano di aver archiviato molti anni prima.
Quando mi confronto con una persona così competente come Alessandro Baricco non me la sento di scrivere accanto al titolo del mio articolo la parola RECENSIONE 🙂 ma due parole posso spenderle comunque!
Alessandro Baricco riflette sul cambiamento culturale imposto dalla rivoluzione tecnologica degli ultimi 30 anni. L’informatica ha cambiato pelle, giorno dopo giorno è entrata nella nostra quotidianità e ci ha trasformati come individui e come uomini.
Essere padre è un dono. Matteo Bussola ci racconta la sua esperienza di padre di tre bimbe con parole semplici e aneddoti di vita quotidiana.
– Dentro al cuore c’è il bene?
– Dentro al cuore c’è tutto!
D. ha tre donne: Giulia, Sara e la Morte. Quale delle tre lo avrà per
sempre?
Durante una notte insonne un impiegato quarantenne, scapolo e riservato, decide di insinuarsi nel labirinto del Deep Web…