Non tutti sanno che i disturbi alimentari coinvolgono spesso anche i bambini e che una diagnosi tardiva rappresenta un elemento di forte compromissione per il loro stato di salute futuro. Da qui, e dall’esperienza personale dell’autrice Patrizia Mazzini, nasce l’idea della casa editrice Nps Edizioni di parlare ai bambini di un problema importante utilizzando un mezzo e un linguaggio fantastico, più vicino al loro mondo: la fiaba. Esce così, su tutti gli store e in tutte le librerie, “Annetta non è una buona forchetta”, una storia divertente e che, al contempo, affronta il tema del rifiuto del cibo.
Read MoreTag: bambini
L’avventuroso Enea (recensione)
Il libro parla dell’Eneide riadattata da Gianluca Agnello e illustrata da Michela Ameli (la stessa illustratrice che ha realizzato i disegni di Re Artù, il cuore e la spada). La casa editrice è La Spiga, serie arancione ed il tipo è classico.
Read MoreLe (stra)ordinarie (dis)avventure di Carlotta. La mia tartaruga è un mito!
Ecco la nostra prima recensione del 2021…il libro per bambini…Le (stra)ordinarie (dis)avventure di Carlotta. La mia tartaruga è un mito!
Read MoreLe avventure di Robinson Crusoe – Geronimo Stilton (SPOILER)
Oggi parliamo dell’adattamento del famosissimo libro Le avventure di Robinson Crusoe al mondo di Geronimo Stilton.
Read MoreCaccia al tesoro a Roma (recensione)
Le Tea Sisters sono un gruppo di studentesse che insieme risolvono tanti misteri intriganti.
Read MoreQualcosa di Chiara Gamberale (recensione)
Torno a parlarvi della bravissima Chiara Gamberale e del suo libro dall’enigmatico titolo Qualcosa. Un racconto senza capitoli, una storia reale e allo stesso tempo fantastica, senza nomi di persona ma con personaggi che potrebbero appartenere alla nostra esperienza di vita. Tutti noi potremmo scoprirci simile alla protagonista o agli altri personaggi.
Read MoreChi era Frida Kahlo? (recensione)
E torniamo alla sezione LIBRI PER BAMBINI parlando oggi di un libro di Sarah Fabiny dal titolo autoesplicativo Chi era Frida Kahlo?
Read MoreIl club degli strani (recensione)
Ugo è un bambino balbuziente. Il suo migliore amico è dislessico e si chiama Bernardo. Vincenzo è il bullo della classe:è grande e grosso e se la prende con quelli diversi solo perché non capisce la loro diversità. Vincenzo picchia Ugo, lo deride, lo mette in ridicolo davanti all’intera classe quando parla e Ugo è distrutto e vive in solitudine il suo dramma.
Read MoreTorna Più libri, più liberi edizione 2019
Dal 4 all’8 dicembre 2019 torna la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria con l’evento a Roma dal titolo Più libri, più liberi.
Read MoreI racconti di Natale di Charles Dickens per bambini (recensione)
Grazie a mia figlia, un altro libro per bambini entra nella libreria di Warlandia.it e ne parliamo insieme.
Read More