L’odissea del mondo e i popoli in movimento nel XXI secolo, narrati in 18 racconti brevi, attraverso storie di bambini e donne che resistono, malgrado tutto. Buone notizie dal centro del mondo: dal Sahel, dal Maghreb, dai margini della Cina, dal Sudamerica, dal Kurdistan, dalla Palestina, dalla Bosnia, dagli slum che orlano quella periferia in gran parte residenziale che chiamiamo Occidente, e da cento altri luoghi. Buone notizie per ricordarci che la vita vive e che nelle smagliature del benessere appesantito e prigioniero dei muri nei quali si è rinchiuso respira la speranza.
Read MoreTag: #bastaviolenza
Fede Frattale di Giulia Abbate (recensione)
Un futuro distopico, un romanzo ambientato in una Sicilia isolata dal mondo. Una specie di malattia fa impazzire molte persone….
Read MoreDonne di ginepro di Maena Delrio (recensione)
Storie di donne forti, fragili e meravigliose in un contesto sociale molto duro che le mette sempre in difficoltà.
Read MoreIntervista a Maena Delrio autrice
Oggi intervisto MAENA DELRIO autrice di Donne di Ginepro e persona molto interessante.
Read MoreMuro d’edera
Oggi nell’occasione della Giornata contro la violenza sulle donne pubblichiamo un racconto di Maena Delrio, donna, mamma, scrittrice.
Read MoreSiamo tutti Capaci. Falcone e Borsellino trent’anni dopo (recensione)
Ancora un libro per ragazzi che va benissimo anche per gli adulti. Il libro è …
Read MoreIniziamo il 2024 con l’augurio della #passione
Buon inizio per il 2024…insieme con passione!
Read MoreBuon Natale 2023 e buone feste
Buon Natale 2023
Read More