Musica come narrazione

La musica è sempre stata una compagna di viaggio per me. Ho imparato a suonare la chitarra quando avevo 16 anni…30 anni fa. Anche prima di saperla suonare ascoltavo le mie mitiche cassette originali e non…cantavo a squarciagola canzoni improbabili scritte per amori impossibili e mi dedicavo (senza saperlo e mio malgrado) all’analisi dei testi dei miei cantanti preferiti perché negli anni 80 – 90 per avere un testo dovevi trascriverlo.

Read More

Bohemian Rhapsody 2018

MUSICA / 12 DICEMBRE 2018
Ho sempre adorato i QUEEN sin dai primi anni in cui il mio amico Marco me li fece ascoltare e sin dai primi video sui canali TV che li trasmettevano. Ai miei tempi per vedere i video di una canzone dovevamo andare in un pub dove li trasmettevano su un TV grosso con delle videocassette e fra una coca cola e due chiacchiere, passavano meravigliose le serate fra amici.

Read More

Lost reflection

La dimensione underground dell’Heavy Metal a Roma
Scrivere musica non è facile. Più complicato è che sia apprezzata dal pubblico. Lo sforzo creativo non sempre è ripagato da grandi applausi. Alcuni artisti, nonostante tutto, vivono nella dimensione underground la loro esperienza musicale e cercano di proporre la loro musica a tutti con coraggio e dedizione.

Read More

Essere parte di una band

Ci sono molti modi di fare musica. Si inizia da soli con una chitarra in prestito, un vecchio pianoforte o cantando le canzoni che si amano con la radio di sottofondo. All’inizio si teme sempre il confronto sia con chi ci ascolta sia con chi già suona da tempo e potrebbe giudicarci. Per questo motivo spesso si rifugge il confronto, fino a che l’esigenza di condivisione vera diventa irrefrenabile e si inizia a suonare davanti ad altri oppure INSIEME ad altre persone.

Read More