Chi non ricorda Space Invaders alzi la mano e vada fuori dall’aula! TAITO (mitica software house specializzata in videogames) produsse uno dei più longevi giochi della storia: il mitico SPACE INVADERS che uscì nel 1978 su diverse piattaforme.
Negli anni 80 appena iniziati i videogiochi più belli li trovavi in sala giochi perché le prestazioni dell’hardware che potevi avere in casa erano sempre minime rispetto a quelle dei super computer dedicati che c’erano in sala giochi.
Uno dei giochi più semplici e divertenti con cui abbia giocato è proprio Asteroids. Io l’ho giocato in mille versioni, ma quella che mi fece innamorare è sempre legata al mondo ATARI 2600!
Blizzard fa sempre le cose in grande e anche in questo caso, come per altri giochi, Diablo III sta creando un clima di attesa da concerto rock.
I Barbari o Barbarian sono un popolo di nomadi dalle fattezze rozze e gigantesche. La loro enorme forza consente loro di maneggiare armi di dimensioni e peso tali che una persona normale non riuscirebbe neppure a sollevarle, come fossero leggerissime.
Il Cacciatore di Demoni (Demon Hunter) è la classe che è solita appostarsi come un cecchino per colpire i propri nemici come obbiettivi a grande distanza. I Demon Hunter in Diablo III usano arco e frecce, dardi, trappole e tutte le armi che possono evitare loro un qualsiasi contatto diretto con il nemico.
Il monaco (Monk) è uno dei personaggi che potete scegliere se amate le mischie e i corpo a corpo. Sono dotati di poteri magici che usano incanalando poteri divini tramite la loro fortissima forza di volontà.
Gli stregoni o, come alcuni hanno tradotto Witch Doctor, gli sciamani sono degli evocatori di creature oscure. Possono circondarsi di scheletri di morti, creature striscianti, zombi e mostri di vario genere che li aiutano nel loro scopo e restano in vita fino a che non vengono distrutti dai nemici o dallo stregone stesso.
In Diablo III il Mago è la classe più adatta al combattimento a distanza grazie alla possibilità di sferrare attacchi magici che colpiscono i nemici da una certa distanza. Il loro potere arcano è la caratteristica che li rende più adatti all’uso della magia che, nonostante gli sforzi della battaglia, riescono a ricaricare in fretta. Posso evocare magie elementali basate, cioè, su elementi della natura come fuoco, fulmini, aria, acqua. La loro capacità di attaccare aree del terreno di scontro li rende adatti ad abbattere o rallentare gruppi di nemici. Hanno anche magie protettive per ricoprire la propria armatura con il diamante e renderla durissima, possono duplicare la propria immagine per confondere l’avversario e controattaccare quando il nemico abbassa la guardia.
Il beta test di World of Warcraft®: Mists of Pandaria™ è iniziato! Nel corso del test inviteremo a partecipare i titolari del Pass Annuale, i membri della stampa, i membri dei fansite, amici e familiari e beta tester selezionati