Una delle caratteristiche più salienti del gioco in multiplayer di Warcraft 3 è la presenza nelle mappe di creature (creeps) necessarie per acquisire esperienza e aumentare il livello di abilità dell’eroe. In una recente intervista Rob Pardo, uno dei sviluppatori di Blizzard, spiega come la scelta di porre i creeps nelle mappe sia stata travagliata e tutt’altro che semplice.
A capo dell”Orda degli Orchi è il giovane orco Thrall. Avendo studiato presso gli umani ne conosce profondamente la cultura e ne è, in parte influenzato.
Caratteristiche di questo gioco (ancora non ne ho trovato uno in cui si abbiano queste abilità) sono le magie che ogni eroe può lanciare al momento del bisogno, sia per indebolire i nemici, che per curare i propri giocatori o rafforzarli.
Da TGM Online e adattato liberamente da Pezzo All”inizio di luglio dalla Blizzard se ne sono andati quattro personaggi che hanno contribuito, nel corso degli anni, a renderla il colosso dell”intrattenimento che tutti conosciamo: Erich Schaefer, Max Schaefer, Bill Roper e David Brevik. Ebbene, dopo qualche mese di comprensibile silenzio, i quattro hanno annunciato la fondazione di una nuova software house, la Flagship Studios. A loro si sono uniti, come co-fondatori, David Glenn, Peter Hu, Philip Shenk e Tyler Thompson. David Glenn e Philip Shenk sono stati responsabili artistici della serie Diablo, con David occupato negli artwork del paesaggio e Philip che coordinava il lavoro sui personaggi; Peter Hu e Tyler Thompson erano invece programmatori alla Blizzard North e hanno seguito con particolare attenzione lo sviluppo di Diablo II e Lord of Destruction. Adesso un altro fondatore della Blizzard ha rassegnato le dimissioni: si tratta di Allen Adham, attuale vicepresidente della compagnia. Secondo alcune indiscrezioni si tratterebbe della risposta, neppure tanto pacata, alla decisione di Vivendi Universal Games di mantenere la proprietà.
Cominciamo da oggi una serie di articoli a sfondo storico-fantasy che introducano caratteristiche e osservazioni personali dell”autore sui personaggi principali del gioco….chi è il principe Arthas?
HI! GL HF, tx???? Ma che lingua è?
La prima volta che mi sono connesso a Battle.net e ho iniziato a giocare in rete attraverso il mitico mondo del multiplayer mi sono reso conto che c’era da imparare molto più che un semplice gioco, ma piuttosto un intero mondo fatto anche di un proprio linguaggio incomprensibile.
by Pezzo Il 22 dicembre 2003 Blizzard e Fantasy Flight Games hanno annunciato l”uscita ufficiale del gioco da tavolo di Warcraft. Il gioco, disponibile a $39,95, offre ai giocatori la possibilità di controllare una delle quattro razze di Azeroth e giocare in numerosi scenari ispirati al gioco originale. Il magico mondo di Azeroth è sconvolto da una sanguinaria e devastante guerra. L”orda degli Orchi è ancora una volta contro tutti, cercando di reclamare la loro antica gloria. L”alleanza umana si scaglia contro la minaccia degli Orchi, ma è turbata da piaghe misteriose e dal culto dei morti. Condotti dal terribile re Lich, l”armata dei non-morti si diffonde nelle terre ed incrementa il proprio potere con i corpi dei caduti. I misteriosi Elfi della Notte, protettori della foresta, combattono per difendere la loro dimora da coloro che vorrebbero contaminarla…Che aspettate a comprarlo? Tratto da Blizzard.com, adattamento del testo a cura di Pezzo.
Abbiamo iniziato tempo fa uno sforzo enorme nella direzione dei Tornei on-line.
Come giocare online a Warcraft senza usare BATTLE.NET…??? Usiamo KALI
by Gengys-Kahn e Napo Parliamo di LADDER (partite su battle-net dove, se si vince o se, al contrario, si perde, l’esperienza sale o scende. Un po’ come su WARLANDIA). Le quattro scelte sono 1vs1, 2vs2, 3vs3, tutti vs tutti (FFA). Esaminiamo le varie modalità di gioco: – 1vs1 : a mio avviso è la migliore. Non so se la più divertente, ma facendo questo tipo di partite, anche se all’inizio si perde disastrosamente, si impara a giocare bene e in modo autonomo. – 2vs2 : è sicuramente, a parer mio, il tipo di partita più spassoso. È un continuo cambiar di tattica, a seconda dell’avversario e del tuo alleato. Spesso, anche se questo accade solo tra i giocatori esperti, si arriva a una sorta di 1vs1 tra i due giocatori delle squadre opposte, oppure ci sono grandi battaglie tra i quattro eserciti, ma non è mai una sola battaglia a decidere il game. – 3vs3= tipo di gara molto bello, ma meno tattico dei precedenti. Si arriva allo scontro decisivo della prima battaglia, e in molte occasioni vince quello più numeroso. Le magie delle singole unità, contano poco. – TUTTIvsTUTTI = modalità affascinante, dove non è affatto vero che tutti…