Segnalazione: D’ombre e nebulose (antologia)

Lord Byron propose poi un gioco: ognuno avrebbe dovuto scrivere una storia di fantasmi. Poco tempo dopo Mary, nel dormiveglia, ebbe l’idea, che divenne il romanzo Frankenstein.
Shelley Project ha riproposto e omaggiato quella sfida, mettendo a confronto gli scrittori con il loro lato fantastico più nascosto: venti racconti scritti tra le prime luci dell’alba e l’imbrunire, nella magia dei luoghi vissuti e respirati da Mary Shelley.

Read More

Oltre il confine. Istantanee dal centro del mondo (recensione)

L’odissea del mondo e i popoli in movimento nel XXI secolo, narrati in 18 racconti brevi, attraverso storie di bambini e donne che resistono, malgrado tutto. Buone notizie dal centro del mondo: dal Sahel, dal Maghreb, dai margini della Cina, dal Sudamerica, dal Kurdistan, dalla Palestina, dalla Bosnia, dagli slum che orlano quella periferia in gran parte residenziale che chiamiamo Occidente, e da cento altri luoghi. Buone notizie per ricordarci che la vita vive e che nelle smagliature del benessere appesantito e prigioniero dei muri nei quali si è rinchiuso respira la speranza.

Read More

Recensione di Perpetual Life One di Linda Talato

Tamara Duerres è una PERPETUA, una persona cioè che ha scelto e ottenuto di essere eterna grazie ad un farmaco che blocca l’invecchiamento del corpo. La scelta dell’autrice per raccontarci le vicissitudini dei perpetui è quello di far incontrare Tamara Duerres con il giovane giornalista Alfredo Rapalli per un’intervista esclusiva. Nell’intervista Alfredo entra in sintonia con Tamara e ne comprende le ragioni, la ascolta con sincerità e le solleva dei quesiti importanti non al fine di raccontarli al pubblico, ma spinto da reale curiosità per una scelta, a suo parere, da non prendere alla leggera.

Read More