L’alfabeto della mente di Silvia Lodini

Akim ha vent’anni e, da narratore inconsapevole nonché protagonista impacciato, ripercorre con la memoria gli otto anni trascorsi in una scuola particolare. Siamo nel 2140 e il nostro mondo ha un nuovo volto. Nel Legame esiste un sistema di istruzione in cui gli studenti vengono divisi in base al proprio potenziale in quattro Classi che raggruppano i sedici tipi psicologici individuati sulla base delle teorie di Jung nel ventesimo secolo. Akim ha appena compiuto dodici anni quando dice addio alla sua famiglia ed entusiasta, entra nell’Istituto curioso di conoscere le lettere della sua mente. Il tempo passa e svela le stranezze e le contraddizioni che si celano dietro la forzatura della psicologia. Akim scopre che questa scuola, così apparentemente perfetta, cela qualcosa di strano. E la conoscenza di una persona, che lotta tra amore e orrore, colui che Akim stesso ama definire l’eroe di questa storia, lo risveglierà dal sonno in cui lui e i suoi amici sono inavvertitamente caduti.

Read More

Wahya paranormal thriller di Luca Martina (anteprima)

Stati Uniti, giugno del 1973.
Il dottor Jude Patterson viene ingaggiato in una spedizione presso i confini dello stato della Georgia.
Assieme ad un manipolo di ignari taglialegna e ad un suo timido e criptico amico d’infanzia, varca inconsapevolmente il confine di una foresta protetta da antichi e spietati custodi.
Le conseguenze saranno imprevedibili e cruente, ma al di là del sangue e della morte, Jude apprenderà una profonda verità rivelatrice, che lo porrà dinanzi ad un lacerante bivio: salverà sé stesso e i brandelli residui della propria umanità, oppure rinascerà abbracciando il nuovo credo che il destino gli ha riservato?

Read More