Oggi con questo termine si indica un brutto sogno, però per gli antichi romani l’incubo era ben altro.
Read MoreCategoria: Creature
I monacelli
Anche l’Italia ha le sue creature leggendarie. Questa volta parliamo del monacello. Uso di preferenza il nome più diffuso nel centro-sud della penisola, tuttavia è bene sapere che questa creatura fa parte del folklore di tutte le regioni italiane, con nomi diversi nei vari dialetti.
Read MoreLe Erinni o Furie
Erinni o Furie (a Roma) erano tre demoni femminili, scaturiti dal sangue di Urano oppure, secondo altre tradizioni, figlie della Notte. Incarnavano il rimorso che tormentava chi commetteva crimini efferati, soprattutto contro i famigliari.
Read MoreLa corocotta
Nei secoli passati, quando il centro dell’Africa era inesplorato e contrassegnato con la dicitura – hic sunt leones – sulle carte, nella savana (e nella fantasia sfrenata dei nostri antenati) viveva la corocotta o crocuta o crocotta. Si trattava di una belva dalla forza incredibile e dalla voracità mostruosa. Il suo aspetto era quello di un lupo dall’imponente corporatura.
Read MoreMinosse
Minosse è uno dei mitici sovrani di Creta. Fu un re giusto e severo e per questo, alla sua morte, fu prescelto dagli dei dell’Olimpo quale giudice dei defunti e collocato nell’Ade. In vita fu spesso in guerra con i vicini e occupò anche la città di Atene per vendicare l’assassinio del figlio Androgeo.
Read MoreDraghi, da Nihal a Shreck passando per Warcraft
I draghi sono creature fantastiche che da sempre hanno un ruolo importantissimo nella letteratura fantastica e, in particolare, in quella fantasy. Mostruosi e bellissimi giganti dell’aria goffissimi quando camminano, ma leggiadri e potentissimi in volo; dotati di una caratteristica che li rende unici al mondo: il loro respiro di fuoco.
Read MoreCariddi
Secondo i miti greci, Cariddi era una semidea dotata di un appetito insaziabile. Nulla poteva resistere alla sua fame e alla sua smania di possesso. Un giorno derubò Ercole di alcuni buoi e li divorò. Esasperato, Giove la scagliò nel profondo del mare, dove la creatura assunse le sembianze di un enorme gorgo, capace di risucchiare intere navi.
Read MoreLicantropo
Il licantropo o uomo-lupo o lupo mannaro è una delle creature fantastiche più note sotto tutte le latitudini e in tutte le epoche. E’ un essere umano costretto a trasformarsi in lupo, orso o gatto selvatico (secondo alcune tradizioni) ogni plenilunio. Il lupo mannaro caccia e uccide esseri umani e si nutre delle loro carni. La definizione mannaro deriva, infatti, dal latino tardo hominarius.
Read More