Matematica e Poesia (segnalazione)

MATEMATICA E POESIA – Dalle addizioni all’identità di Eulero di Alessandro Moriconi

Qualche giorno fa ho conosciuto un autore che mi ha incuriosito: Alessandro Moriconi, professore di matematica presso il CNR INM e scrittore di poesie.

Quando ci siamo incontrati presso la libreria dove presentava il suo libro mi ha mostrato un grande trasporto verso la matematica e un entusiasmo contagioso. Ha parlato con mia figlia di matematica e l’ha incoraggiata a studiare con impegno dicendole che la matematica è bella. Mi è piaciuto molto il suo approccio.

Prof. Alessandro Moriconi matematico e poeta

Ci ha mostrato il libro in cui affronta diversi temi matematici in rima e in dialetto romanesco. Un lavoro sicuramente non facile e che denota un grande amore per la materia che insegna.

Il libro è edito da ALBATROS e mi è parso alla portata di chiunque abbia amore per la matematica o solo curiosità per l’argomento.

Matematica e poesia sono due discipline apparentemente molto distanti ma che, a ben guardare, si nutrono delle stesse passioni: la sintesi a cui l’una è costretta e a cui sempre l’altra si appella, le regole alle quali la prima è per definizione sottoposta e a cui la seconda piace costringersi, ma anche le emozioni che generano in chi le frequenta da attore o da spettatore, e l’ambizione di rappresentare la realtà nella consapevolezza che non viene loro richiesto di essere vere.
È l’idea di contaminazione tra due discipline dal volto così diverso che ha guidato Alessandro Moriconi nella composizione di questa raccolta di sonetti in romanesco che, celebrando il matrimonio tra matematica e poesia, rivisitano molti concetti della scienza dei numeri con l’efficacia del dialetto della Città Eterna.
Un progetto audace quanto naturale, nato dal desiderio di un matematico-poeta di sottolineare quanto sia fantastica la razionalità della matematica e razionale la fantasia della poesia. Un libro da gustare con il cuore e con la mente.

MATEMATICA E POESIA – Dalle addizioni all’identità di Eulero – Alessandro Moriconi
MATEMATICA E POESIA – Dalle addizioni all’identità di Eulero – Alessandro Moriconi