La masca è un romanzo di Laura Rizzoglio edito dai NPS EDIZIONI. A metà fra un fantasy e un giallo è un libro avvincente. Un omicidio efferato sconvolge un paesino del nord Italia e le indagine più accurate vengono seguite da un gruppo di bambini.

Il romanzo parla di una creatura della fantasia popolare italiana che è la MASCA di cui abbiamo avuto modo di parlare anni fa grazie al nostro Enrico, esperto di creature magiche.

La masca di Laura Rizzoglio si è classificato secondo alla competizione letteraria organizzata da NPS dal titolo Misteri d’Italia edizione 2019.
TRAMA
Nell’immediato dopoguerra italiano, in un paesino in provincia di Asti, vivono Laura e Lorenzo due gemelli molto affiatati. La loro quotidianità è fatta di studio, gioco e famiglia. Il loro è un mondo antico, semplice e molto superstizioso. Tutti i paesani, infatti, credono che una vecchia signora del paese sia una MASCA, cioè una specie di strega con poteri magici capace di uccidere e maledire i suoi nemici. La donna è muta da tempo e vive in povertà in una malandata casa in periferia. Lia d’Ampardisòn è il nome della donna che tutti chiamano con timore la masca.
Laura e Lorenzo hanno undici anni e sono a capo di una banda di amici. Nella loro classe c’è una bambina zoppa che è stata adottata da una famiglia povera del paese. Il suo nome è Angiolina ed è molto intelligente, ama leggere e viene bullizzata per la sua diversità, per il fatto stesso di essere orfana e zoppa. I suoi genitori adottivi sono molto ignoranti e violenti e la trattano malissimo.
I paesani raccontano che Angiolina è deforme per colpa di una maledizione della masca lanciata sulla sua famiglia adottiva e su tutti i discendenti, ma in realtà Angiolina è vittima della violenza del padre alcolista.
Lorenzo è attratto da Angiolina e tenta un goffo approccio per avvicinarla. Angiolina è una bambina molto dolce e, nonostante le ripetute gaffe di Lorenzo, accetta di buon grado la sua amicizia. Lei gli parla di libri di cui lui non conosce neanche i titoli, ma la ascolta affascinato. Fra i tanti il suo preferito è Il mago di OZ: lei si rivede in Dorothy che è orfana come lei e che ha una fantasia sfrenata.
Purtroppo la storia prenderà una piega molto triste. Un terribile omicidio sconvolgerà il paese e i suoi abitanti. L’indagine ufficiale sarà guidata dagli adulti, ma in parallelo i bambini della banda di Lorenzo e Laura condurranno la loro indagine. Loro sono convinti che la masca sia la vera colpevole.
La masca è davvero una strega oppure è una povera vecchietta muta con una pessima fama? Sarà stata davvero lei a compiere l’efferato omicidio?
Un romanzo che vi trascinerà pagina dopo pagina in un mondo di violenza, ignoranza e pregiudizio facendovi dubitare diverse volte su chi possa essere il vero colpevole.
Un romanzo ben scritto e ambientato nella nostra bella Italia, con protagonisti meravigliosi. Laura Rizzoglio riesce ad inserire nel suo romanzo spunti di riflessione su problemi sempre attuali come il pregiudizio e il bullismo senza trascurare l’aspetto nour del suo giallo.
Un libro che vi consiglio di leggere!
[…] anni, NPS Edizioni ha poi pubblicato i romanzi “Il vortice dei dannati” di Franco Giacoia e “La masca” di Laura Rizzoglio nel 2020, “Gli impiccati non muoiono subito” di Maena Delrio (2021), “I doni […]