Le Cronache di Narnia 1 – Il nipote del mago

Le cronache di Narnia – Il nipote del mago

Si tratta di un libro molto breve (circa 100 pagine) e destinato ad un pubblico molto giovane. Costruito secondo lo schema tipico della narrazione fantastica per bambini, l’opera risale al 1955.

I protagonisti sono due bambini: Digory e Polly. Entrambi abitano in una Londra benestante ciascuno in una casetta tipica della città, di quelle costruire a schiera tutte identiche.

Digory vive con la zia e lo zio, entrambi fratelli della mamma che è molto malata e costretta a letto. Lo zio Andrew è molto strano e il nipote è convinto che sia un po’ matto per via dei suoi strani comportamenti.

I due bambini si avventurano in un tunnel esterno che collega tutte le casette dall’esterno. Da qui, per errore, capitano nello studio segreto dello zio Andrew. Questi coglie subito l’occasione per mostrare alla piccola Polly i suoi anelli magici. Si tratta di anelli gialli e anelli verdi che il sedicente mago è convinto portino in altri mondi.

Raggirando i due bambini farà sparire dal loro mondo la piccola Polly e costringerà il giovane nipote ad andare a riprenderla. Digory, al contrario dello zio, non ha paura di andare e si ritrova in un NON LUOGO con la sua amica.

Qui capiscono che la Foresta di Mezzo, come la battezzano loro stessi, è come il lungo corridoio che unisce gli appartamenti; non è un luogo in sé, ma consente di raggiungere ogni luogo attraverso sé. E’ un po’ la teoria degli infiniti mondi paralleli.

Da qui i piccoli giungono prima in un luogo orribile, Charn, dove liberano per errore Jadis Imperatrice e distruttrice del suo mondo. La terribile ed enorme donna li seguirà dapprima nel loro mondo e dopo nel nascente mondo di Narnia.

E’ qui che tutti assisteranno a una replica della Creazione del Mondo di Narnia in tutto simile a quella della Genesi nella Bibbia. Qui Aslan, un superbo leone, incarna il ruolo di Dio e al suo canto il mondo di Narnia prende forma.

La storia va letta e non voglio di certo rovinarvi il finale. Al termine della storia verrà lasciato spazio ad un seguito annunciato dall’autore. Parleremo presto degli altri libri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.