Introduzione ai sette libri
Le Cronache di Narnia è l’opera che ha reso famoso nel mondo C.W. Lewis come narratore di storie per ragazzi. L’ambito di narrazione è sempre quello fantastico e il romanzo è composto da sette libri distinti.

C’è una certa animosità sulla numerazione dei suddetti libri e su quale sia il corretto ordine per leggerli. La verità non è nota neanche all’autore e possiamo soltanto accennarvi che furono scritti in tempi diversi e pubblicati secondo un ordine stabilito dall’editore.
Alcuni editori nella traduzione italiana hanno preferito seguire l’ordine cronologico interno alla storia che collega i sette libri.
I libri di cui andremo a parlare sono molto adatti a lettori giovani. Di seguito daremo l’ordine cronologico di pubblicazione e quello cronologico interno (che è quello che io ritengo migliore per avere continuità nella storia e per capire l’evoluzione dei personaggi.
ORDINE DI PUBBLICAZIONE
- 1950 Il leone, la strega e l’armadio (The Lion, the Witch, and the Wardrobe)
- 1951 Il principe Caspian (Prince Caspian)
- 1952 Il viaggio del veliero (The Voyage of the Dawn Treader)
- 1953 La sedia d’argento (The Silver Chair)
- 1954 Il cavallo e il ragazzo (The Horse and His Boy)
- 1955 Il nipote del mago (The Magician’s Nephew)
- 1956 L’ultima battaglia (The Last Battle)
ORDINE CRONOLOGICO INTERNO
- Il nipote del mago
- Il leone, la strega e l’armadio
- Il cavallo e il ragazzo
- Il principe Caspian
- Il viaggio del veliero
- La sedia d’argento
- L’ultima battaglia
I personaggi sono quasi tutti bambini e animali parlanti appartenenti al magico mondo di Narnia.