Tra di esse troviamo i satiri e i fauni, divinità minori protettrici dei boschi, dei campi e del bestiame. Il loro culto era associato anche alla fertilità e alla forza della natura.
Read MoreTag: mitologia
Cerbero e Ortro
Cerbero nella mitologia greca era il guardiano dell’Ade, il regno dei morti. Era un cane a tre teste, che simboleggiavano la distruzione di tutto: il presente, il passato e il futuro.
Read MoreBehemot
Secondo la tradizione ebraica, all’alba della creazione Dio, per mostrare la sua onnipotenza, creò tre esseri dotati di poteri straordinari. Si trattava di Leviatano, Behemot e Ziz, creature di una forza così grande che nessun altro essere, tranne Dio stesso, poteva competere con loro.
Read MoreArpie sirene e tritoni
La fantasia delle antiche popolazioni mediterranee fu sempre stimolata dalle misteriose profondità delle acque, fossero quelle degli oceani o quelle dei torrenti di montagna.
Read MoreOrchi e troll
Nella mitologia romana Orco è il sovrano degli Inferi, divoratore di uomini. Nella tradizione germanica, invece, è un demone simile all’uomo, violento e sanguinario, che si nutre di carne umana.
Read MoreLilith il demone notturno
La tradizione ebraica narra che Dio, dopo aver creato Adamo, si rese conto che il primo uomo soffriva di solitudine. Decise allora di affiancargli una creatura di sesso femminile. Così creò Lilith, un essere strano dal corpo di donna, ma con capelli ricci rossi e pelle blu, che avrebbe dovuto essere sottomessa ad Adamo. Purtroppo le cose non andarono così, perché Lilith si dimostrò subito piuttosto indipendente e pretese che l’uomo rispettasse la sua volontà.
Read More