Questa volta i nostri amici mostri ci portano nel Sud Est Asiatico, terra di misteri e, a quanto sembra, di terribili fantasmi. Il Phi Tai Hong è lo spettro di un uomo o di una donna morti di morte violenta e sepolti senza le cerimonie tradizionali.
Read MoreTag: mitologia
Silvius Brabo
In Belgio, ad Anversa, si racconta che il guado del fiume Schelda fosse anticamente occupato da un crudele gigante, di nome Druon Antigon.
Read MoreCavallo verde
I caddos birdes (cavalli verdi), secondo la tradizione sarda, sono dei cavalli piccolissimi dal pelame verde, dotati di poteri magici. Sono rarissimi da vedere, tanto da essere diventati proverbiali.
Read MoreAmmuntadore
L’Ammuntadore è una creatura malvagia, tipica della tradizione sarda. Si presenta senza un aspetto predefinito e si pone sul petto dei malcapitati che dormono, provocandogli crisi respiratorie e incubi orribili.
Read MoreLeanhaun Shee
La Leanhaun Shee, nella tradizione irlandese, è un demone femminile, caratterizzato da una bellezza irresistibile. Quando si innamora di un uomo, adotta ogni potere per trasformarlo nel suo amante e, se proprio non riesce a sedurlo, si adopera per divenire sua schiava. La Leanhaun Shee predilige gli artisti, tanto da divenire la loro musa ispiratrice.
Read MoreBaobhan Sith
Il folklore irlandese ci ha tramandato la leggenda di una terribile creatura che vive nei boschi e nei luoghi solitari e che appare durante la notte ai viaggiatori.
Read MoreIl marranghino
Secondo la tradizione popolare lucana, il marranghino è uno spiritello domestico buono. Viene rappresentato con aspetto umano, goffo e basso e dotato di una gran pancia e di una gran testa.
Read MoreBorda e Bordon
Nella tradizione popolare dell’Emilia Romagna e della Pianura Padana, la burda e il bordon sono creature soprannaturali legate agli ambienti umidi e paludosi.
Read More