La scuola di magia di Hogwarts è divisa in quattro case: Tassorosso, Corvonero, Grifondoro e Serpeverde. Il primo anno di scuola tutti gli studenti vengono radunati nella sala comune per la cerimonia della smistamento. Un vecchissimo cappello parlante viene fatto indossare a ciascuno studente e il magico cappello grida a tutti la casa in cui verrà accolto il nuovo studente. Il cappello è, infatti, in grado di leggere nel profondo di ognuno e di destinarlo alla casa che più gli si addice per temperamento, doti magiche e doti personali in modo da dargli la possibilità di esprimersi al meglio sia negli studi che come persona. Ecco le case in breve: – Tassorosso: è la casa di chi è leale, costante e paziente. Direttrice della casa è la professoressa Sprite di erbologia. – Corvonero: è la casa di chi è saggio, intelligente e creativo. il professor Vitious, di incantesimi, ne è il direttore. – Grifondoro: è la casa di chi è coraggioso, leale e nobile d’animo. La direttrice è la professoressa McGranitt. – Serpeverde: è la casa di chi è ambizioso, furbo e intraprendente. Direttore della casa è il professor Piton. All’ultima casa menzionata è appartenuto Lord Voldemort. Harry viene posto…