Il folklore irlandese ci ha tramandato la leggenda di una terribile creatura che vive nei boschi e nei luoghi solitari e che appare durante la notte ai viaggiatori.
Read MoreAutore: napoleonardo
La figlia della fortuna – Isabelle Allende
Il libro è diviso in tre parti ed è fortemente connesso con altri due romanzi …
Read MoreRomics 2013
Ritorna a Roma l’evento ROMICS dove fare scorpacciate di fumetti, manga, fantasy, cosplay e molto altro.
Read MoreIl marranghino
Secondo la tradizione popolare lucana, il marranghino è uno spiritello domestico buono. Viene rappresentato con aspetto umano, goffo e basso e dotato di una gran pancia e di una gran testa.
Read MoreSoffocare di Chuck Palahniuk
Un libro tremendo, ma che vi coinvolgerà fino alla fine. Il protagonista è Victor Mancini …
Read MoreBorda e Bordon
Nella tradizione popolare dell’Emilia Romagna e della Pianura Padana, la burda e il bordon sono creature soprannaturali legate agli ambienti umidi e paludosi.
Read MoreMia suocera beve di Diego De Silva
Vincenzo Malinconico, professione avvocato di insuccesso. E’ la storia buffissima e profonda di una persona che ha alle spalle un matrimonio, due figli e un lavoro in cui non è particolarmente brillante e che vive la vita con una filosofia tutta sua. Ambientato in una Napoli che quasi non si vede se non per via del linguaggio che a volte viene fuori prepotente colorando pagine che, altrimenti, non avrebbero lo stesso sapore.
Read MoreLa Biddrina
Se in Trentino Alto Adige si crede che le paludi, le grotte e gli stagni siano popolati dal Tatzelwurm, se in Valdichiana crede alla Marroca e in Umbria e in Sabina al Regolo, in Sicilia si ritiene che le zone umide siano il regno della Biddrina o della Culobbia.
Read More


