Ancora una volta fra le pagine dei romanzi di Licia Troisi compare la religione a braccetto con la prepotenza e l’ignoranza.

Cetus e Miraval sono i due soli che illuminano e scaldano il Cielo di Nashira. I talariti sono devoti alla divinità Mira. Miraval e Cetus sono immagine dei due dei in contrapposizione fra loro o forse sono soltanto degli astri celesti che nessuno sa spiegare per ignoranza e lo fa tramite la religione.
L’intera storia è basata sul tentativo da parte di Talitha e del suo servo Saiph di trovare un eretico che possa spiegare come mai Cetus stia crescendo a discapito di Miraval. Questo fenomeno fisico viene spiegato come un attacco del dio malvagio contro la benevola Mira e il suo sole.
Corruzione, odio e malvagità sembrano permeare le pareti del convento e la menzogna è il solo mezzo con il quale le Sorelle riescono a sedare la verità nascosta ai più.
Un ennesimo romanzo di Licia Troisi in cui la sua visione laica del mondo si scontra con la falsità di alcune frange religione in maniera evidente.