Nessun dove di Neil Gaiman

Mi è capitato fra le mani quasi per caso e ho iniziato a leggerlo con crescente entusiasmo. E’ la storia di un giovane londinese che vive una vita qualsiasi nella Londra moderna. Ha un lavoro, una casa e una fidanzata perfettina e bellissima che lo guida come fosse una marionetta in ogni sua decisione.

Nessundove

Un giorno sulla sua strada capita una barbona ferita mentre sta per andare a una cena importantissima con la fidanzata Jessica. Richard è un uomo di cuore e non se la sente di lasciare la giovane barbona per strada. Contro ogni convenzione sociale la prende in braccio lasciando la fidanzata impietrita.

Da qui in poi la sua vita cambia radicalmente. La ragazza ferita ha un nome strano: PORTA e sembra in grado di superare i limiti del tempo e dello spazio. Richard viene trascinato in una Londra Di Sotto di cui non conosceva neppure l’esistenza. Qui i poveri, gli emarginati, gli invisibili sono moltissimi e vivono tra loro in continua lotta per la sopravvivenza.

Richard comprenderà pian piano di essere divenuto uno di loro e, di conseguenza, di aver perduto agli occhi della gente di Sopra ogni considerazione. E’ lui stesso un invisibile.

La storia si svolge fra colpi di scena, magia, personaggi raccapriccianti e cenni storici al limite del credibile (come la Grande Puzza del 1858 a Londra…fatto realmente avvenuto, ma che appare inventato da Gaiman proprio perché inserito in un contesto fantastico come quello della narrazione).

Richard diventerà amico di Porta e di Hunter, leggendaria guardia del corpo della Londra Di Sotto, e con loro affronterà i pericolosi mr. Croup e mr. Vandemar, mostruosi assassini al di là del tempo e dello spazio.

Per gli amanti del genere un libro da non perdere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.