Intervista alla triade non morta

Sono una triade… sono bianchi (come cadaveri) e neri (come gli abissi)… ma non sono Moggi, Giraudo e Bettega, no no! Sono i nostri La morte, Ecliss e Non morto!!

Undead Logo

Salve ancora una volta, cari utenti di Warlandia in continua espansione! Questa volta l’intervista della settimana avrà come protagonisti 3 bei (si fa per dire) non morti.. ebbene sì, mancavano proprio loro all’appello e non mi sembrava il caso, no? Ecco dunque una serie di botte e risposte tra il vecchio elfo e i giovani ritornanti (ma che gusto ci troveranno poi a ritornare?), organizzata giustappunto per deliziare le pupille dei sagaci lettori di Warlandia.. parola ai defunti!

Intervistatore: Buongiorno a voi, cari ragazzi.. o dovrei dire “Cattivogiorno”, visto che i non-morti vengono sempre considerati dei “malvagi”.. ma piuttosto, volete iniziare a presentarvi e a parlarci brevemente dei vostri primi anni di non-vita?

La morte: Appena mi registrai qua su warlandia ricordo che era tutto completamente diverso da come lo è ora, non esisteva neanche il forum ma una pagina, il muretto, in cui si scriveva un po’ di tutto, ma al tempo warlandia non contava neanche 100 persone, ricordo che c’erano il sig.xxx, kloud, flash_man, ara, naturalmente il vecchio napozzo e non c’eravate tutti voi brutti niubbacci. Gia allora eravamo una bella comunità anche se solo in 4 gatti…

Ecliss: Innanzitutto ciao a tutti ! Dunque la prima volta che ho giocato a warcraft mi duole dirlo ma usavo gli elfi, e anke qui in warlandia il mio primo aka è stato elfo…(akroma e solaris per chi se li ricorda asd) poi sono lentamente diventato un non-morto, oltre per il “fascino del male” mi piaceva essere cattivo e non il solito eroe nobile e leale ke combatte contro il male; ancora adesso mi sento decisamente ud 

Non morto: Da quando sono su Warlandia (soprattutto dal liv. 5 in poi) sapevo che non mi sarebbe bastato essere uno di quelli con 10 messaggi di spam sul muretto e 30 pt esperienza. Grazie a gente che mi ha stimolato a continuare (Arius e La morte in testa) sono arrivato fin qui, ora ho lasciato, ma entro l’uscita di wc4 o del film tornerò (aspetta e spara) lol. L’ abitudine a fare il log non è stato un problema. Tutt’altro, era il mio piccolo impegno quotidiano.

I: Diteci pure qualche altra cosina di voi. In Warlandia abbiamo imparato a conoscervi per alcune vostre qualità: La Morte per le sue gustosissime ricettine, Ecliss per la sua instancabile voglia di partecipazione ai tornei stile TFT, Non morto per le sue manie da statistico. Ma i vostri amici del mondo “reale”, invece, per cosa vi conoscono?

L: Una delle cose che mi distingue di più nella real life è che a differenza delle masse di miei coetanei, praticamente tutti “housari” “truzzi” e ingellati o insomma cagate del genere sono un po’ metallaro, ho pure i capelli lunghi, ascolto praticamente tutti i tipi di metal esistente, trash, black, death, ma anche quelli + commerciali… ultimamente ad esempio mi piacciono un sacco i cradle of filth e i satyricon.

E: Beh, nel mondo reale nn saprei che impressione do, probabilmente sono troppo pigro^^

N: Non ho una schiera di amici, ho interessi del tutto diversi dai comuni e per quanto ne so mi reputano uno del tutto chiuso nelle sue passioni e nei suoi interessi del quale si sa poco e lo stretto necessario.

I: E ora, ci parlate brevemente del vostro rapporto con Warlandia? Quanto vi coinvolge adesso, e cosa è cambiato rispetto al passato?

L: Mah, in sto periodo c’ho diverse cose in testa, ma un po’ di spazio per Warlandia, seppur piccolo, ci rimane sempre. Do sempre un’occhiata rapida al forum anche se non sono un postone…

E: Beh, devo dire ke il periodo in cui ero maggiormente su warlandia sia stato l”inizio della mia vita virtuale..fino ad allora nn usavo mai il pc e nn conoscevo quasi nulla.. poi sono arrivato su warlandia, ci passavo un sacco di tempo e mi ricordo ancora quando mi insegnavano cosa volesse dire “lol” e cose simili 😀 poi ho cominciato a giocare a warcraft e su warlandia ci stavo di meno, ma cmq nonostante siano anni ke sto qui su warl ogni giorno mi sono loggato e do sempre un okkiata ai topic recenti.

N: Ora mi coinvolge molto poco, forse perché non c’è più un vero stimolo, perché tutto è stato detto, al contrario dell’ inizio (quando sono arrivato c’era gente di livello 11 !!!!!) e la voglia di essere tra quelli era troppa: dovevo continuare, poi sono arrivato addirittura primo, ora lascio il testimone felicemente a La morte, che se lo merita certamente più di me che ci sono da molto meno e che non provo il suo interesse.

I: Comunque sia, grazie alla vostra anzianità di membri, ne avete viste di cotte e di crude in Warlandia. E, chi più, chi meno, avete vissuto anche i periodi oscuri delle varie versioni del sito, compresi quelli sotto minaccia di hackeraggio. Volete condividere con noi i ricordi che avete di due delle minacce più famose, quelle di riddleman e di lord of dark?

L: E’ proprio vero che su warlandia ne so accadute di tutti i colori, ma questi eventi in particolare credo che siano stati utili a migliorare la sicurezza del sito e a scovare dei bei bug… e non dimentichiamoci del vecchio gundam, che spammava e inzuppava di merd@#e il muretto su warlandia anni fa…

E: Beh, riddleman me lo ricordo bene poichè ero la sua vittima principale, mi cambiava sempre il motto, più mi inc@#§avo e più si divertiva asd mi ricordo ke una volta ho chattato con lui tramite il mio motto….però ha combinato anche dei bei casini un utente di warlandia era stato anche bannato per colpa sua mentre lord of dark nn mi ha mai fatto nulla, mi ricordo ke ce l”aveva con la morte^^

N: Non vorrei neanche pronunciare il nome di Unknown-Terror, Terrore non molto ignoto a contrario del suo nome: l’ essere + antipatico di tutta warlandia: semplicemente un hakerbastardoscemocretino. LOD è la classica pedina che ancora rompe con le sue minacce del tipo “io ho un programmino che…”.

I: Sicuramente Warlandia l’ha scampata bella, e grazie alla saggezza dei nostri amministratori si è riusciti ad andare avanti e a superare ogni tentativo di manomissione del sacro database. Le leggende parlano anche della nascita di alcune forme di controllo “ufficiose” del sito, tipo la PDW o il KGB-UD. Voi ne sapete qualcosa? E a che livello è la vostra abilità internautica-informatica? Siete o non siete dei degni seguaci del mitico genio dell’informatica King Lion?

L: Mi spiace, no comment sul KGB-UD, sono informazioni riservate -.-

E: Queste sono cose segrete 😀 cmq di informatica nn me ne intendo tanto, anche se mi ha sempre attratto l”idea di studiare i vari codici e capire com’è fatta una pagina di un sito.

N: No comment.

I: Restando in tema warlandesco, vorremmo approfittare della vostra conoscenza del sito per fare un piccolo rendiconto storico ai più giovani e ignari iscritti. Cosa sapete voi dell’ex-amministratore, Aragorn, e della sua storia con la misteriosa Asfaloth? E cosa ci raccontate che non sappiamo del Napoleonardo dei primi tempi? E cosa ci potete dire di uno dei personaggi più discussi nella storia del sito, il famoso (e famigerato) Unknown-Terror?

L: Non ricordo molto di aragorn, sono passati circa 2 o 3 anni da quando aiutava napo con warlandia poi credo dovette iniziare gli studi e se ne andò, dopo un po’ anche asfaloth che ricopriva un po’ la parte di “caporazza” degli elfi anche se non esistevano ancora gradi…
quanto a terror, bèh che dire… diciamo che all’inizio mi stava molto sulle @@, un po’ per le sue manie di grandezza e la sua superbia un po’ perché una volta assieme al suo amico lord of dark mi rubò l’account su warlandia cambiandomi password… infatti un bel giorno decisi di ripagare con la stessa moneta e riuscii ad hackargli il pg di wow per una settimana 😀
durante quel breve periodo imparai ad usare il rogue come classe e infatti quando creai il mio pg lo feci su base di quello del suo lightterror, ma 1000mila volte + sboro, DAGREN . Dopo avergli restituito il pg ci siamo riappacificati ma dopo qualche mese cambiò server e da allora non ne so più niente, se non che ogni tanto riappare su warlandia…

E: Aragorn era un grande amministratore,però ha dovuto abbandonare warlandia per gli studi credo, asfaloth era una scrittrice accanita di articoli, forse c”era qualcosa tra loro due^^. Napo per me è sempre stato un po’ uguale asd mentre Unknown-Terror era il leggendario amministratore del sito contro cui ci fu addiritura una rivolta e uno sciopero da parte di alcuni warlandesi a causa dei troppi topic chiusi….alla fine Terror nonostante avesse potuto vendicarsi distruggendo il database ha autodistrutto l”account e ha abbandonato warlandia.

N: Anche se sono uno di quelli che lo conosce meglio, non parlerò di quel bastardo di terror che odio così tanto che quando parlo di lui devo sempre andare al bagno.

I: E ora veniamo a un tema che suscita sempre una certa curiosità sui neo-iscritti, ovvero cosa succeda nelle varie sezioni razziali. A quanto sembra, ci sono sezioni di diverso tipo: sezioni frequentate e sezioni trascurate, sezioni silenti e sezioni attive. Si narra che la cripta sia, da sempre in Warlandia, una delle sezioni razziali più attive, come dicono anche che quella degli elfi sia poco frequentata, nonostante il loro cospicuo numero di iscritti. Ci spiegate il vostro segreto? Ma cosa succede, si chiedon tutti, in realtà nella vostra sezione razziale? Chi è che tira le fila del carro putrefatto dei non-morti, della implacabile “carnapulta”? E come mai si narra che alcuni elementi del sito postino o abbiano postato solo nella cripta?

L: La cripta infernale è sempre stato un mortorio, in entrambi i sensi purtroppo e#61516;

E: Beh la cripta è sempre stata abbastanza attiva, forse in questi tempi un po’ di meno, ma alcuni topic tipo “le storie ud” o “le ricette ud” l”hanno decisamente animata^^ che alcuni postino solo nella cripta nn mi risulta, o forse si nn saprei..

N: La cripta è morta da circa 6-7 mesi, morta e seppellita, nonostante gli sforzi di Italy Atrox che ci si è messo molto d’ impegno. Un giorno ho barato: appena ho aperto la pagina mi ha dato l’ account di lux99, un umano e ho potuto leggere nella taverna un topic riguardante la mappa “monte delle foreste divine”, dove ho preso sempre gli umani, secondo il consiglio dell’ autore. Ottima la taverna, veramente strutturata splendidamente e con molti “postanti”.

I: Una domanda d’obbligo, ai nostri giorni. Come cambierà l’universo di Warcraft? In futuro ci sarà solo spazio per WOW, o uscirà uno splendido warcraft 4 strategico in tempo reale? Conosciamo bene l’abilità di alcuni di voi nello scovare informazioni per la rete. E a voi, che effetto ha fatto WOW? Vi ha risucchiati del tutto, o esiste ancora qualcos’altro, che vada oltre al “lokko powa”? Ma cos’è veramente questo “lokko powa”, poi?

L: Se io fossi la Blizzard decisamente sceglierei di fare tante espansioni di wow per continuare la saga di warcraft, e lascerei lo stile RTS solo a giochi ne sono stati un simbolo come il mitico Starcraft.

E: Come sorpresa dalla blizzard mi aspetto innanzitutto un film di warcraft, e poi credo ke uscirà un warcraft 4 un giorno(lontano lol). WOW mi ha risukkiato completamente, e cmq si il lokko powa, ma il warrior powa molto di più xD ma come mi succede con tutti i giochi nuovi, dopo averci giocato tanto mi stuferò e ritornerò al caro,vecchio wc3.

N: Niente WoW, e spero nel IV nn MMORPG.

I: Siamo in dirittura d’arrivo per quanto riguarda la nostra intervista, e per questo vorremmo chiedervi cosa vedete nel futuro di Warlandia. Cosa vi piacerebbe che si facesse, al di là delle solite cose che chiedete vengano cambiate (tipo il miglioramento della quick chat, vero?). E della gente di Warlandia che pensate? Vi piacerebbe conoscerli dal vivo? Mangiarci una pizza? O gli amici virtuali restano sempre tali ed è giusto che sia così? E sono meno o più amici degli amici “veri”?

L: Sicuramente immagino un bel futuro per il sito, è uno dei migliori siti di warcraft italiani con numerosi registrati, dipendesse da me però lo orienterei più su WoW facendo una sezione apposita con guida alle classi/professioni e wowwikizzarlo leggermente. Me ne fregherei della quick chat, tanto non la usa praticamente nessuno, semmai la cancellerei e fare un canale di warlandia su irc… una cosa che ritengo potrebbe esser utile sarebbe quella di numerare le pagine delle sottosezioni del muretto per impiegare meno tempo a caricare le pagine.

E: Warlandia va già benone così, gli amici virtuali li considero come amici e sarebbe bello un giorno trovarci tutti insieme a mangiar la pizza.

N: Una pizza va benissimo, qui a Perugia ne abbiamo di ottime e Napo ci porterebbe dei gelatini mignon da Palermo (nn è vero napo???????).

I: E per il vostro futuro, cosa prevedete? Sfrutterete le conoscenze informatiche che avete acquisito grazie ai videogiochi, trasformandole in un lavoro, oppure farete tutt’altro o questa dei giochi sarà solo stata una piccola parentesi della vostra vita da adolescenti?

L: Se devo esser sincero dai giochi non ho appreso molta conoscenza informatica, ma non ho la + vaga idea di quel che mi aspetterà da adulto, spero solo non un lavoro che sia come quando lavoravo d’estate, che mi svegliavo alle 7.00 e tornavo a casa di sera sudato fradicio.

E: Chi può mai dirlo, magari un giorno giocherò a wow insieme a mio figlio, oppure tra pochi anni dimenticherò tutto e abbandonerò la mia vita virtuale, ma credo che comunque vadano le cose mi ricorderò sempre di quando giocavo a wow e a warcraft 

N: Piccola parentesi? No, sarò Napo II il ritorno (nel senso che a 30 anni ancora giocherò col PC).

Grazie a tutti voi, cari cadaverini.. Warlandia deve molto all’affetto e alla simpatia che, per tutti questi anni, le avete dimostrato. E grazie per averci fatto aprire una piccola finestra sul misterioso universo della non-vita warlandiana dei non-morti!!

The N(ite)-files