Si tratta di una raccolta di bellissimi racconti di fantascienza tutti con una tema comune: il personaggio principale è un ginoide, una creatura per metà umana (femmina) e per metà androide.
Read MoreTag: scrittura
The fantastic flying books of mr. Morris Lessmore
Un film di animazione di soli 15 minuti imperdibile. Per chi ama la lettura e il cinema di qualità questo cortometraggio non può passare inosservato.
Read MoreWarlandia amplia lo STAFF
Carissimi amici di warlandia,
il 2011 è stato, per warlandia, l’anno dell’apertura verso gli scrittori emergenti. Ho personalmente letto più di 10 libri di scrittori non famosi, ma non per questo meno piacevoli e capaci di altri più noti.
Il fascino del male
Sempre più spesso il MALE, l’OSCURO e tutto ciò che è legato a questo ambito …
Read MoreScrittura a più teste
Visto l’ottimo successo della Scrittura a più mani di qualche mese fa, abbiamo deciso di …
Read MoreFavole fiabe fra magia e paura
Che le storie delle favole o delle fiabe che ascoltavo da piccolo fossero terribili e spesso paurose ho preso coscienza da adulto.
Read MoreInferno dai libri ai videogame
Pare che l’INFERNO sia un luogo perfetto per ambientare storie di ogni genere sia nella narrazione fantastica propria dei libri (vedi Dante nella sua Commedia), sia per i videogame (Dante’s Inferno di cui abbiamo ampiamente parlato, il mitico attesissimo DIABLO III della Blizzard e molto altro ancora).
Read MoreNon a sinistra per favore parte 2
Ecco la seconda parte del racconto NON A SINISTRA PER FAVORE di Enrico Di Giacomo…
Read MoreNon a sinistra per favore parte 1
Prima parte del racconto NON A SINISTRA, PER FAVORE…Finalmente anche da noi è arrivata la bella stagione. Le giornate si sono allungate e il sole è bello caldo. E’ un mese e mezzo ormai che la Usle mi ha racchiuso ai vecchioni di Vigne, dalle monache indiane. Ho avuto una toccatina, o meglio, un ittus, come dicono i medici e dato che non ho nessuno, il comune ha subito informato i servizi sociali e mi hanno portato qui.
Read MoreC’era una volta…
Coloro che sono stati bambini una trentina d’anni fa, come chi scrive, avranno piacevole memoria di nonni, genitori o maestre d’asilo che li intrattenevano con una forma di narrazione bellissima che è quella del racconto.
Read More