Nella tradizione scozzese, col nome di glaistig si designano creature soprannaturali, di sesso femminile, legate al bestiame.

Spesso le glaistig attirano gli uomini nelle loro grotte con un canto o una danza e poi ne bevono il sangue. Sono descritte con bellissime creature, con la parte inferiore del corpo di capra. La deformità è sempre nascosta sotto una veste finissima di colore verde.
In molti luoghi della Scozia, le glaistig sono considerate protettrici del bestiame e dei pastori, oltre che dei bambini lasciati soli dalle madri per sorvegliare gli animali al pascolo.
Nella toponomastica della Scozia sono ricorrenti i luoghi che contengono la parola glaistig.