Il sogno di Talitha – Schiavi o liberi?

Ancora una volta Licia Troisi fa vivere in un mondo di pura fantasia due popoli: i talariti e i femtiti. Questi ultimi sono stati resi schiavi dai primi e privati di qualsivoglia desiderio di libertà. E’ stato tolta loro persino la capacità di soffrire in senso fisico.

I regni di Nashira – Il sogno di Talitha

Anche Talitha è schiava del suo stato sociale, di suo padre e delle regole cui è sottoposta la sua famiglia.

Tutti i talariti lo sono e non se ne rendono conto. Soltanto allontanadosi in volo dall’intricato intreccio di alberi di Talareth, in groppa a un bellissimo drago, la giovane potrà cogliere l’essenza delle vera libertà.

Comprenderà, infatti, che la sua vita segue percorsi già tracciati così come è costretta a muoversi sempre attraverso camminamenti coperti dai Talareth. La strada come immagine della vita, ma anche come un binario dal quale non ci si può separare senza rischiare di perdere la vita stessa.

Talitha scopre di essere lei stessa schiava della sua condizione e di un pensiero e uno strato culturale cui appartiene. Proverà a liberarsene con coraggio e un pizzico di incoscienza.