Anche se in ritardo mi preme segnalare l’uscita del secondo volume de La custode dei sogni – Il risveglio di Nicoletta Torregrossa. Avevamo avuto il piacere di conoscerla qualche tempo fa e di intervistarla, oltre che di parlare del suo libro di esordio dal titolo La custode dei sogni – Le essenze e oggi ve ne parlo ancora con molto piacere.
Riporto di seguito il testo del comunicato stampa ricevuto direttamente da ELPIS con cui sono in contatto.

Dopo il grande successo del primo volume de “La Custode dei Sogni” la saga fantasy scritta da Nicoletta Torregrossa e pubblicata dalla casa editrice Elpìs prosegue il suo cammino, conquistando lettori, forum e blog di recensioni: un fortunato esordio per la scrittrice e la casa editrice palermitana, riconfermando la qualità e l’originalità della cultura italiana.
Tra incontri con le scuole e presso le librerie, tra letture e disegni (fatti proprio dalla stessa autrice, che con modestia non osa definirsi un’illustratrice ma che ha indubbiamente un grande talento da autodidatta), la storia di Matilda e della sua avventura nel Mondo dei Sogni sta conquistando non solo il pubblico più giovane, ma i lettori di ogni età.
Sogni e Incubi si incontrano ancora una volta in questo secondo volume, dall’atmosfera cupa e misteriosa: che fine ha fatto Matilda? Cosa è successo a Sand, il Sogno Cosciente che lei stessa ha immaginato da bambina e insieme al quale ha lottato per proteggere il Mondo dei Sogni dalla furia del mago Itanock?
E cosa è ciò che sta per sorgere nel Mondo degli Incubi?
Un deserto di sabbia bianca, vasto e inquietante, si estende al di là del confine tra il Mondo dei Sogni e quello degli Incubi. Là dove le paure più profonde consumano ogni Sogno che osi avvicinarsi.
Là, dove ora si trova Matilda.
Nel Mondo Reale i giorni passano senza che di lei ci sia alcuna traccia, come se fosse… sparita. Ma il ciondolo contenente i sogni assorbiti da Itanock è ancora lì, a ricordare a Matt che sua sorella è viva, da qualche parte, in un mondo a lui inaccessibile.
O così pensava.
Al palazzo di El Al Zîz, intanto, nessuno crede all’addio tra Sand e Matilda. Nessuno, tranne lui.
Scoprire la verità sulla scomparsa della sua creatrice sarà una ferita ancor più profonda, perché non è stato in grado di proteggerla. Ma non avrebbe fatto l’errore di perderla ancora: avrebbe attraversato quel lontano confine, pronto anche a perdere se stesso. Per salvare lei.
Sopra il destino e le mosse di ciascuno, il silenzioso sguardo dei mandrak continuerà ad osservare… finché qualcuno deciderà di alterare l’equilibrio.
Finché qualcosa, nel Mondo degli Incubi, prenderà vita…
Aggiunta personale: l’autrice e la casa editrice sono entrambe molto giovani e per questo motivate, appassionate e con molto da dire. Anche questo libro di aggiunge all’ormai enorme pila di libri da leggere e recensire per il 2016…sarà un anno bello, ma impegnativo!